Blefaroplastica, per uno sguardo ringiovanito

La maggior parte delle persone pensa che, per liberarsi delle rughe in viso, se non si vuole usare prodotti come fillers o botox, l’unica operazione chirurgica efficace sia il lifting. Invece, il mondo della chirurgia plastica non è così semplice. Difatti, il lifting non elimina tutte le rughe del volto, al contrario, va a rimodellare solamente la parte inferiore del viso ed il collo. 

E per quanto riguarda gli occhi, allora? Per il contorno occhi, esiste un’intervento di chirurgia plastica specifico che si chiama “blefaroplastica” e viene eseguito sulle palpebre superiori o inferiori allo scopo di rimuovere la pelle in eccesso che, con il passare degli anni, tende a cadere dando all’occhio un aspetto invecchiato e formando le famose borse sotto gli occhi. Ma non si tratta di un’operazione puramente estetica, anzi, la blefaroplastica viene fatta anche in soggetti che hanno subito traumi o avuto malattie che hanno alterato la naturale forma della palpebra, allo scopo di ripristinarne l’aspetto ed una adeguata funzione. Come tutti gli interventi chirurgici, anche la blefaroplastica comporta una serie di esami pre-operatori ed un consulto con il chirurgo allo scopo di identificare il risultato che si vuole ottenere e di comunicare, da parte del medico, il risultato previsto. L’intervento viene generalmente svolto in anestesia locale e può interessare solo le palpebre superiori, solo quelle inferiori oppure entrambe. Dopo l’intervento di blefaroplastica, il paziente può, normalmente, tornare a casa e dovrà stare a riposo per almeno due settimane, durante le quali dovrà anche usare uno speciale collirio o pomata. Il periodo di convalescenza dura al massimo un mese e la durata dell’effetto di questa operazione, anche se varia tra individui, è stimato di media tra gli 8 e i 10 anni, anche se c’è chi sostiene che l’effetto è permanente. E se il suo nome, blefaroplastica, vi fa pensare che questo non sia un intervento tanto richiesto – avevate mai sentito questa parola prima? -, sappiate che vi sbagliate di grosso, si tratta infatti del terzo intervento di chirurgia plastica più effettuato su scala mondiale, preceduto solo dalla liposuzione e dall’intervento per l’aumento del seno. E se ve ne chiedete il perchè, vi basti guardarvi allo specchio: i nostri occhi sono lo strumento che più utilizziamo quando comunichiamo non verbalmente, gli intensi sguardi tra amanti, la serietà di un ordine imposto da un genitore al proprio pargolo… Inoltre, quando parliamo con un’altra persona, la guardiamo sempre negli occhi, e se non può sfuggirci di notare i segni dell’invecchiamento negli occhi dell’altro, è naturale che riteniamo fondamentale ringiovanire questa parte del viso, prima di tutti, in noi.…